16. Telefoni domestici e cordless

Pericolosità:
I normali telefoni non sono assolutamente pericolosi. Il cordless (telefono senza filo di circa 150-300 m di portata da non confondere con il cellulare) ha una emissione di circa 2 V/m a 10 cm. e non è pericoloso salvo abuso. L’abuso di tale apparecchio (per esempio, un'ora al giorno) per vari anni può portare a mal di testa irreversibili. Il problema è che, anche quando non si usa, il cordless continua ad emettere 24 ore su 24. E ciò provoca disturbi del sonno sia a Voi che ai vicini. Ultimamente è stato prodotto dalla Siemens un cordless che non emette nulla in stanby (eco+) e che permette di ridurre la portata (da 300 m a 120 m circa) (eco). I cordless Gigaset, ottimizzano la potenza di trasmissione in base alla distanza tra base e portatile. Grazie alla tecnologia ECO DECT questa potenza si riduce dell’80% ed è ridotta a zero in configurazione con un portatile riposto nella base o in stand-by. Finalmente un cordless intelligente. Comunque è da usare il meno possibile perchè la trasmissione è sempre a microonde!!! Solo Eco plus (eco+ sul menù) riduce a zero le emissioni quando il telefono è in stand-by ma provoca un ritardo di 1 secondo nello squillo (poco male). I telefoni/portatili seguenti supportano sia la Modalità ECO che la Modalità ECO Plus. Ve li consiglio anche se è sempre meglio usare il telefono via filo. Il cordless DECT emana circa 2 V/m a 1.800 Mhz. Il suo uso deve essere limitato a brevi telefonate.
- Telefoni: SL780/785, C380/385, A580/585, A380/385.
- Portatili: SL78H, C38H.
Misure di sicurezza:
- Evitate l’ abuso dei cordless.